Sergio Bersanetti

Il Mio Uzbekistan

5 - 15 Aprile 2019

Map Uzbekistan

Presentazione Uzbekistan

La Repubblica dell’Uzbekistan è uno Stato dell’Asia centrale grande quasi quanto la Svezia, e con una popolazione di circa 35 milioni di abitanti. La sua capitale è Tashkent, che conta circa 2.150.000 abitanti.

Insieme al Lichtenstein condivide un’interessante peculiarità, ossia quella di confinare con Stati che non hanno uno sbocco sul mare, oltre a non averlo lui stesso.

In realtà l’Uzbekistan avrebbe un’enorme risorsa d’acqua all’interno del suo territorio, in condivisione con il Kazakistan: mi riferisco al lago d’Aral, il cui scellerato sfruttamento dei due immissari principali da parte dell’Unione Sovietica a partire dagli anni ’50 per sostenere la produzione di cotone ne ha causato il quasi totale esaurimento, provocando un disastro ambientale e devastando l’economia della zona.
La piantina sopra è volutamente non aggiornata, perché ci tenevo a farti vedere le dimensioni del lago in tempi piuttosto recenti.

 

Confesso che, fino a qualche anno fa, l’Uzbekistan per me era solo uno dei tanti Paesi ‘stan’ sparsi al centro dell’Asia, tanto che avevo problemi a collocarlo correttamente nella carta geografica.

Tutto è cambiato nel 2013, dopo la pubblicazione di una mia intervista con il campione di pattinaggio di figura Misha Ge, che pur essendo più legato a Russia, Corea e Cina per nascita e crescita, grazie alle origini della nonna materna rappresentava l’Uzbekistan nelle competizioni internazionali, con notevoli risultati.

L’intervista venne pubblicata sul più importante portale italiano dell’epoca dedicato agli sport invernali, e tradotta in altre lingue. Un certo Nurali Yuldashev, giovane telecronista sportivo della TV di Stato nonché membro del comitato olimpico dell’Uzbekistan, ne aveva letto la versione in inglese e mi aveva contattato per complimentarsi. Da lì è nata una solida amicizia e, grazie ai suoi post su Instagram, mi sono innamorato del suo Paese, al punto da desiderare di visitarlo non appena si fosse presentata l’opportunità.

Come ho scritto nel post sulla Thailandia, i modi in cui entro in contatto con le persone che poi andrò a conoscere personalmente nel loro Paese sono i più disparati 🙂

 

Presentazione post Uzbekistan

Ecco quello che scoprirai in questo articolo (video in inglese)

Arrivo in Uzbekistan: Tashkent

Sergio Bersanetti in Moscow airport

E così, eccomi all’aeroporto di Mosca, alle 23:30 del 4 aprile 2019, in attesa di imbarcarmi sul volo per Tashkent. Gli addetti alla sicurezza dello scalo russo devono avere una clausola sul contratto che prevede il licenziamento nel caso in cui si azzardino ad accennare un sorriso. Data l’ora, quasi tutti i negozi sono chiusi e c’è ben poco da fare per passare il tempo, ma per fortuna fra 90 minuti chiameranno il mio volo e quindi questa atmosfera piuttosto inquietante non influisce più di tanto sul mio umore.

Sono stato molto dubbioso prima di acquistare i biglietti con Aeroflot, a causa della sua cattiva reputazione di linea aerea non sicura. Esaminando le date degli incidenti, però, mi sono accorto che il 90% risalivano agli anni ’70 e ’80 del secolo scorso, e questo mi ha convinto che la tratta Milano – Mosca – Tashkent fosse la più sensata, considerando sia il tempo che i costi. Il volo diretto da Milano proposto da Uzbekistan Airways aveva un prezzo improponibile, mentre le altre soluzioni con scali erano o troppo care o prevedevano tempi biblici. Col senno di poi, posso dire di essere rimasto molto soddisfatto della mia esperienza con Aeroflot: servizi essenziali ma assolutamente giustificati dal prezzo pagato.

Poiché il volo atterrerà alle 3:30, ho chiesto all’albergo di mandarmi un autista per facilitarmi il trasferimento, visto che a quell’ora potrei dover competere con gli altri passeggeri per trovare un taxi in tempi celeri.

Una volta atterrato a Tashkent, mi metto fiducioso alla ricerca di una persona che abbia in mano un cartello con il mio nome, ma senza successo. Quando mi rendo conto di essere rimasto l’unico passeggero senza un accompagnatore, esco dall’aeroporto e vengo quasi subito circondato da sette uomini di età tra i 25 e i 60 anni. Se Nurali non mi avesse assicurato sugli elevatissimi standard di sicurezza del suo Paese sarei davvero spaventato, invece riesco a mantenere la calma e infatti, nonostante nessuno di loro parli inglese, risulta subito evidente che vogliono solo aiutarmi, perché si sono accorti che sono in difficoltà.

Perché siano così tanti e cosa ci facciano lì a quell’ora è un mistero, ma francamente quello non è il momento per indagare al riguardo; voglio solo arrivare in albergo e farmi una bella dormita.

Dopo aver dato il numero di telefono dell’albergo a uno di loro (con la mia SIM italiana non potevo chiamare io stesso e a quell’ora era impossibile acquistare una SIM locale in aeroporto), cinque minuti più tardi arriva una macchina che avevo visto parcheggiata un centinaio di metri da me: l’autista era arrivato in aeroporto con largo anticipo e si era addormentato!

 

Comunque, tutto è bene ciò che finisce bene e l’Orient Palace Hotel si dimostra pienamente all’altezza delle aspettative. Dopo qualche ora, ancora molto assonnato ma felice, ho il piacere di vedere per la prima volta di persona Nurali, al quale regalo un libro sulle Olimpiadi invernali di Torino 2006.

Non è venuto in macchina, ma la metro di Tashkent si rivela come una delle tante piacevoli sorprese della capitale dell’Uzbekistan. Detiene il primato di primo sistema di linea metropolitana aperto nell’Asia centrale, nel 1977, e ognuna delle 43 stazioni delle sue quattro linee è disegnata su un particolare tema.

Sulla bellezza di queste stazioni lascio parlare le foto, mentre desidero spendere una parola sulla gentilezza ed educazione degli uzbeki, sempre pronti a cedermi il posto ogni volta che salgo su un mezzo pubblico.

 

La città, poi, è molto pulita, dinamica e gradevolissima da girare a piedi, tant’è che in tutto il periodo trascorso lì mi recherò in centro con i mezzi pubblici, per poi spostarmi a piedi nei vari punti di interesse e tornare in albergo sempre a piedi, ogni volta da un punto diverso della città, camminando così circa 20 km ogni giorno.

Qui puoi vedere una moschea e dei palazzi nei pressi dei quali sono passato per caso durante i miei vagabondaggi in città. Tra di essi spicca la gigantesca Humo Arena, tempio dello sport e dello spettacolo della capitale.

 

Molto bella è anche la Peoples’ Friendship Square (Piazza dell’Amicizia fra i Popoli), della quale sullo sfondo puoi vedere il Peoples’ Friendship Palace, la sala da cinema più grande dell’Uzbekistan, con i suoi 6.000 posti a sedere.

 

Peoples' Friendship Square

Una piazza gigantesca con un’atmosfera molto gradevole

Non possono poi mancare alcune foto di un mercato al coperto e di un centro commerciale. Se hai letto i miei articoli sul Sichuan e sulla Thailandia, sai già che questi locali esercitano su di me un’attrazione irresistibile.

 

Amir Temur Square

Il fulcro della città è sicuramente la Amir Temur Square (Amir Timur xiyoboni in uzbeko), la piazza principale della città. Costruita nel 1882, ha quasi sempre avuto un valore altamente simbolico.

Durante la Rivoluzione Russa del 1917, ad esempio, aveva preso il nome di Revolution Square, e una statua di Stalin era stata posta al centro verso la fine degli anni ’40. Rimossa nel 1961, venne rimpiazzata da una statua di Karl Marx nel 1968 fino a quando, a seguito della conquista dell’indipendenza del Paese, l’attuale statua del condottiero da noi conosciuto come Tarmerlano venne eretta nel 1994 e alla piazza venne dato il suo nome.

Tamerlano, fondatore nel medioevo dell’impero Timuride, che si estendeva dalle coste orientali del mediterraneo fino all’India, il che lo rende uno dei più grandi condottieri e strateghi della storia, è una figura tuttora venerata in tutto l’Uzbekistan, e nei pressi della piazza è stato aperto un museo in suo onore nel 1996.

Le foto seguenti sono state prese nella piazza e nei suoi dintorni. Ancora una volta puoi ammirare l’estrema pulizia della città e la notevole estensione delle aree verdi. Gli Uzbeki amano i fiori, e a Tashkent se ne trovano ovunque e di moltissime varietà, ovviamente a patto di visitare la città nella stagione giusta.

 

Museo delle Arti dell'Uzbekistan

Il museo delle arti dell’Uzbekistan è così bello da meritare un capitolo tutto suo. Aperto nel 1918 e spostato un paio di volte prima della sulla collocazione attuale dal 1974, ospita migliaia di quadri, sculture, porcellane e altre forme di opere d’arte principalmente da collezioni private, ed è diviso in aree a seconda della zona geografica: Uzbekistan, Russia / Occidente ed Estremo Oriente.

Con mio estremo stupore, ho persino trovato un quadro del mio pittore preferito, il Canaletto.

Ora lascio parlare le foto, che mostrano una parte davvero minima di quanto meriterebbe di essere fotografato lì dentro. Stupendo!

 

Tashkent di notte

Se durante il giorno non posso contare sulla compagnia di Nurali, impegnato con il suo lavoro, quando cala il buio l’amico si prende l’incarico di portarmi nelle zone della città in cui la luce artificiale rende l’atmosfera più suggestiva.

Una di esse è sicuramente il Victims of Repression Memorial, con il relativo parco e l’adiacente Torre della Televisione.

L’intero complesso sorge lungo le rive del canale Bozsu, nell’area in cui tra il 1920 e il 1940 più di 13.000 partigiani Uzbeki vennero fucilati dalla repressione stalinista. Il memoriale occupa 17 ettari, e di notte è molto suggestivo.

 

La Tashkent Tower, alta 375 metri, è stata inaugurata nel 1985 e, sebbene sia principalmente adibita alle comunicazioni e alla trasmissione del segnale radio-televisivo che arriva fino al sud del Kazakistan, funge anche da stazione idrometeorologica e ha un osservatorio a 97 metri di altezza.

Poi, da buon telecronista sportivo, Nurali mi porta all’ingresso del National Stadium. Inaugurato nel 2012, ha una capacità di circa 35.000 posti e ospita le partite della squadra nazionale di calcio.

 

Restando al calcio, una delle attività notturne che Nurali mi propone è quella di assistere a una partita della Coppa d’Asia (l’equivalente della nostra Champions League) tra la squadra locale del Pakhtakor e i Qatarioti dell’Al Sadd, capitanati dal grande Xavi Hernández, ex stella del Barcellona e della nazionale spagnola ancora in grado, nonostante i 39 anni, di illuminare il gioco come pochi. L’altro giocatore molto conosciuto della squadra ospite è Gabi, trentaseienne centrocampista per anni colonna dell’Atletico Madrid.

L’idea mi piace così tanto che decido di ritardare di un giorno la partenza per Bukhara, per non perdere l’occasione. Nonostante abbia un biglietto riservato in tribuna d’onore, Nurali è così gentile da mescolarsi con me e alcuni suoi amici tra i normali spettatori, cosa che mi offre lo spunto per parlare di come viene manifestato il tifo negli stadi uzbeki.

Francamente mi aspettavo una bolgia, con petardi a non finire e urla sfrenate di incitamento per tutto il tempo, ma in realtà accade esattamente il contrario. Nessuna traccia di petardi o fuochi d’artificio (ottima cosa), e le uniche luci sono quelle degli accendini che ogni tanto illuminano la scena. I cori di incitamento, poi, non sono spontanei ma vengono diretti da due ragazzi che nel corso della partita passano per i vari settori dello stadio.

Come vedi dal video qui sotto, uno ha un tamburo mentre l’altro incita la folla di quel settore specifico. Dopo pochi minuti se ne vanno, per dirigere i cori nel settore adiacente.

Tutto ciò mi ricorda una partita di baseball alla quale avevo assistito 25 anni prima nel Connecticut, dove una lavagna luminosa istruiva il pubblico su come comportarsi durante la partita, quando battere le mani, quando alzarsi in piedi e così via. Avevo trovato quella mancanza di spontaneità di una tristezza tale che non sono mai più andato a vedere una partita di baseball in vita mia, nonostante i numerosi anni trascorsi negli Stati Uniti. Qui non siamo a questo livello, ma è un’esperienza che mi lascia comunque perplesso.

 

Asian Champions League

Partita divertente tra il Pakhtakor e l’Al Sadd

Per la cronaca, la partita finisce 2-2, con due reti di Xavi di cui una su una splendida punizione. La sua uscita a nove minuti dalla fine viene salutata con scroscianti applausi.

 

Il rientro in albergo è molto divertente. Vengo scortato dagli amici di Nurali, rimasto allo stadio per attività lavorative post-partita, e durante il tragitto in taxi disquisiamo in tedesco sulle virtù di Alessandro Del Piero, calciatore da loro adorato.

 

Mangiare in Uzbekistan

E ora, una breve parentesi sul cibo. La cucina dell’Uzbekistan non può competere a livello di varietà e di presentazione con altri Paesi asiatici quali Cina, Giappone, Corea e India, ma è comunque molto gradevole.

La pietanza dominante è il plov, piatto a base di riso e agnello o manzo al quale vengono aggiunti cipolla, aglio, peperoni, uvetta, albicocche e carote, a seconda delle varianti regionali.

Gli spiedini di carne speziata abbondano, e in generale ho trovato molte similitudini con la cucina turca.

Nella prima foto puoi vedere un patir, delizioso pane che si presenta in decine di varianti, di cui questa è al formaggio. La seconda invece mostra un ristorante piuttosto lussuoso nel quale mi ha portato una sera Nurali.

Ebbene, per un pasto composto da tre grossi spiedini di carne, cipolla, il patir di cui sopra e un tè al limone ho pagato l’equivalente di 3,5 euro. La corsa in taxi per tornare in albergo, poi, mi è costata circa un euro e mezzo, per una durata d 20 minuti.

L’ultima foto invece mostra un’usanza molto carina vigente nel Paese: quasi nessun ristorante serve frutta, ma se a te piace consumarla puoi portartela da casa: il cameriere te la lava, la taglia e la porta in tavola a fine pasto.

 

Arrivederci, Tashkent

Sergio Bersanetti and friend

Prima di passare al racconto dei giorni trascorsi a Bukhara, desidero spendere ancora qualche parola sul personale dell’Orient Palace. Non solo i ragazzi sono stati molto di aiuto quando mi sono trovato in difficoltà con il bancomat, per esempio, ma uno in particolare, Bakhodir, è diventato una specie di nipote per me, e la sua personalità sintetizza al meglio quanto ho potuto osservare in questi primi giorni sulla gioventù uzbeka: premuroso, rispettoso, un po’ ingenuo ma soprattutto curiosissimo. Dal biathlon alla reincarnazione, dalle tecniche di marketing a Marylin Manson, nessun argomento lo lascia indifferente, e nei miei 4 giorni all’Orient Palace ho passato più tempo con lui dietro il banco della reception di quanto ne abbia passato nella mia stanza.

Un’esperienza del genere non mi era mai capitata, al punto che qualche cliente dopo un paio di giorni aveva iniziato a chiedermi informazioni perché si era convinto che facessi parte dello staff dell’albergo 🙂

 

Viaggio a Bukhara

Se acquistare il biglietto del treno per Bukhara è stato piuttosto complicato (ne parlo a fine articolo), il viaggio invece è estremamente gradevole, allietato anche da numerose tazze di delizioso tè al limone che vengono servite in carrozza durante le quattro ore passate sul treno.

 
Train to Bukhara

L’hotel Khurjin si rivela persino migliore di quanto mi aspettassi. L’avevo prenotato perché mi incuriosiva l’dea di pernottare in una madrasa ristrutturata dell’800, e la zona tranquilla, il personale molto gentile e le varie decorazioni rendono l’atmosfera assolutamente magica.

 

 

Nel pomeriggio ti servono il tè nel delizioso cortile e la colazione … beh, non penso richieda un commento. Ora preparati alla notizia migliore: tutto questo, colazione inclusa, costa l’equivalente di 20 euro a notte!

 

Ormai è tardo pomeriggio, ma ho ancora tempo far farmi una prima idea della città. Il centro è a poche centinaia di metri dall’albergo, e noto con piacere che è interamente pedonale.

La prima cosa che si nota è il Lyab-i Hauz, ossia un’area composta da una vasca d’acqua circondata da un notevole complesso architettonico.

 
Lyab-i Hauz Bukhara

La caratteristica di questi stagni, detti howz, è che prima dell’occupazione sovietica rappresentavano la principale fonte d’acqua, ma erano anche la fonte di diffusione di molte malattie. Ecco perché quasi tutti vennero riempiti, ad eccezione di questo.

 

Per quanto riguarda il complesso architettonico, spiccano la madrasa di Kukeldash, la più grande dell’Asia centrale, la Madrasa di Nadir Divanbegi e il monumento a Nasreddin Khoja, figura favolistica della cultura turca presente anche nella letteratura del sufismo. Viene spesso citato nelle favole e in storie divertenti, e non a caso viene considerato una specie di jocker.

Ora ti mostro altre foto relative al Lyab-i Hauz.

 

In lontananza vedo spiccare un minareto, per cui mi dirigo in quella zona.

Mi ritrovo in una piazza all’interno di un complesso religioso, e quasi subito vengo circondato da otto ragazzi. Memore dell’esperienza all’aeroporto di Tashkent, so che quasi certamente qualcosa di buono sta per accadere, e infatti un ragazzino dai capelli crespi, il più intraprendente del gruppo, mi si avvicina ancora di più e in un inglese stentato ma comunque comprensibile mi chiede se ho voglia di raccontargli chi sono e cosa sto facendo lì.

Si scusa nel caso in cui mi stiano facendo perdere tempo, ma mi spiega che a Bukhara non arrivano ancora molti turisti, e loro hanno un grande desiderio di esercitare il loro inglese ascoltando le storie di chi è partito da lontano per venire a conoscere il loro Paese.  

Questa richiesta mi lascia pietrificato. Il fatto che esista ancora un posto al mondo in cui vieni circondato da una banda di ragazzi non perché vogliono rapinarti ma perché ti hanno identificato come una persona di esperienza e vogliono imparare da te mi sembra troppo bello per essere vero.

Eppure è proprio così, e trascorro circa 40 minuti nella piazza per parlare con loro del più e del meno.

Nella seguente foto puoi vedere anche due turisti giapponesi capitati lì per caso e che non hanno idea di cosa stia accadendo, visto che non parlano inglese.

 
Sergio Bersanetti with friends in Bukhara

Nel frattempo si è fatto buio e, con mia grande sorpresa, vengono spente tutte le luci dell’illuminazione pubblica, suppongo per risparmiare energia, e il minareto spicca ancora di più nel suo splendore.

Si tratta del minareto Kalyan, costruito nel 1127. Fa parte del complesso religioso Poi Kalon e ha una scala a chiocciola in mattoni che si snoda all’interno. La sua bellezza è tale che Genghis Khan ordinò di risparmiarlo, quando i suoi uomini entrarono in città e distrussero tutti gli edifici intorno ad esso. Purtroppo è anche conosciuto con il sinistro nome di Torre della Morte, poiché fino all’inizio del XX secolo i criminali venivano giustiziati facendoli cadere dalla cima.

 

Per quanto l’atmosfera sia magica e la compagnia molto gradevole, sono un po’ preoccupato perché con quel buio totale non sono certo di ritrovare la strada per l’albergo. Per mia fortuna capita che il ragazzino intraprendente, che si chiama Mukhammadjon, sia un buon amico del proprietario del mio albergo, e quindi si offre di riaccompagnarmi.

Grazie al flash del cellulare riesco a non inciampare da nessuna parte e, mentre ci avviciniamo all’albergo, rifletto sul fatto che l’assenza totale di illuminazione notturna sia un’altra indicazione di quanto sia sicuro girare per le strade dell’Uzbekistan. Non parliamo poi della possibilità di ammirare il cielo stellato, un’esperienza più unica che rara in una città. Meraviglioso!

Vicino all’albergo ho notato un ristorante molto carino ancora aperto, nonostante siano passate le 21:30, per cui, dopo aver salutato e ringraziato il mio nuovo amico, mi reco lì per una cena veloce.

L’interno è davvero bellissimo, e non riesco a distogliere lo sguardo da un tavolo di signore i cui vestiti sono così in tono con il locale da farle sembrare quasi parte dell’arredamento. Per inciso, il piatto alla destra della zuppa è un plov, di cui ho parlato prima.

 

Sono estremamente soddisfatto di questa prima mezza giornata a Bukhara, riassunta nel seguente video.

Attenzione, non stai avendo un’allucinazione sonora: il brano in sottofondo sparato dall’altoparlante di un locale sul Lyab-i Hauz è proprio “Su di noi”, di Pupo!

 

Tour di Bukhara

Una delle città più incantevoli che abbia mai visitato, non solo dell’Uzbekistan ma in generale

Il giorno seguente, il buon Mukhammadjon passa a prendermi in tarda mattinata, per farmi vedere altre parti della città.

Per prima cosa diamo un’occhiata al alcuni negozi di artigianato locale e passiamo davanti all’ennesima madrasa, chaimata Mir-i-Arab, ancora attiva e pertanto vietata ai visitatori.

 

Poi ci rechiamo in una zona leggermente fuori dal centro ma facilmente raggiungibile a piedi, per vedere l’impressionante Ark of Bukhara, una massiccia fortezza costruita circa 1.600 anni fa. Oltre ad essere un struttura militare, fino al 1920 la fortezza era usata come abitazione dalle varie dinastie che dominavano l’oasi di Bukhara.

Ora è una delle principali attrazioni turistiche della città ed è sede di numerosi musei, tra cui quello etnografico, quello archeologico e quello delle belle arti, oltre a esibire una notevole collezione di libri persiani e arabi del XVIII secolo.

 

Essendo il cortile caratterizzato dalla presenza di un trono, ne approfitto per auto-incoronarmi nuovo imperatore di Bukhara!

 
Sergio Bersanetti at Ark citadel Bukhara

Il tempo scorre a una velocità impressionante e l’ora di cena arriva in un batter d’occhio. Mukhammadjon mi propone di radunare alcuni dei ragazzi della sera precedente e andare in un locale fuori città dove, secondo lui, potrei avere un’esperienza interessante.

Accetto con entusiasmo e, non appena entriamo nel locale, vengo proiettato indietro nel tempo di una ventina d’anni, ai tempi dei miei viaggi in Turchia! L’odore di tabacco permea l’aria, ma non in modo fastidioso, tant’è che riesco a consumare il pasto a base di carne e patate senza provare alcun fastidio respiratorio. 

 

Poi arriva il divertimento: il gestore del locale porta alcuni narghilè, o kaljan, come vengono chiamati da queste parti, e io cerco di ricordare le lezioni apprese a Istambul per impressionare i ragazzi. Loro non si mettono a ridere per educazione, ma mi basta vedere all’opera Mukhammadjon per rendermi conto di essere un assoluto principiante.

Per capire cosa intendo dire, guarda il seguente video.

 

Lezione di fumo a Bukhara

Perché non si smette mai di imparare…

Qualora fossi giustamente preoccupato per le conseguenze che il fumo può avere su un ragazzo così giovane, aggiungo che circa un anno dopo Mukhammadjon mi ha scritto di avere smesso di fumare, proprio per evitare conseguenze sulla salute negli anni futuri. Una saggia decisione, anche se non posso negare di essermi molto divertito al ristorante grazie alle sue evoluzioni con il fumo.

Nonostante ci sia da percorrere qualche km, decidiamo di tornare in città a piedi, ovviamente al buio, perché siamo un po’ esaltati dal fumo e abbiamo voglia di restare ancora un po’ insieme. Domattina dovrò prendere il treno per Samarcanda e non ne ho nessuna voglia perché, nonostante sia riuscito a vedere tutto ciò che la città offre, so già che l’albergo, l’atmosfera della città e i ragazzi mi mancheranno terribilmente.

Ormai è chiaro che 10 giorni per visitare l’Uzbekistan non sono sufficienti, ma chi poteva immaginare che mi sarei trovato in un Paese così meraviglioso, soprattutto dal punto di vista umano?

 

Viaggio a Samarcanda

Se Tashkent è stata una piacevole sorpresa e Bukhara una folgorazione, cosa potrò mai aspettarmi da una città conosciuta in tutto il mondo e che ho sentito nominare sin dalla mia infanzia?

 
Samarkand station

Purtroppo il problema nasce proprio da quanto appena scritto: sebbene l’età ed esperienza avrebbero dovuto darmi consiglio, ho completamente ignorato due aspetti, mentre affronto il viaggio in treno di 80 minuti che separa Bukhara dalla seconda città dell’Uzbekistan per popolazione, con i suoi circa 510.000 abitanti:

1) Quando si hanno troppe aspettative, la realtà risulta spesso deludente anche quando non è per nulla sgradevole

1) Le città molto turistiche risultano quasi sempre poco autentiche 

A scanso di equivoci, ti dico subito che a Samarcanda non mi è successo niente di brutto: se fosse stata la prima città nel mio itinerario sono certo che ne sarei rimasto entusiasta, e ora non scriverei queste parole.

Essendo però reduce dalle esperienze a Tashkent e Bukhara, non posso negare che vedermi circondato da turisti americani ed europei, cartelli con indicazioni ovunque e un atteggiamento di sufficienza da parte di negozianti avvezzi ai turisti mi ha messo un po’ di tristezza, per quanto fosse tutto ampiamente prevedibile.

Se un ragazzo si avvicinava non era perché voleva parlare in inglese ma perché voleva vendermi qualcosa, e i negozi di souvenir erano più numerosi di quelli di alimentari.

 

L’albergo che ho prenotato si trova nel quartiere ebraico. Nonostante lo splendido cortile interno non ne indico il nome perché non lo raccomando, visto che la stanza è quasi invivibile: fredda, con pochissimo spazio per il bagaglio e con il pavimento del bagno che diventa scivolosissimo dopo la doccia e che resta bagnato per ore; per intenderci, un ambiente totalmente diverso da quanto da me visto e prenotato su Booking.

In seguito scoprirò che quella stanza è un’eccezione rispetto allo standard della struttura, ma questa non può essere una giustificazione: un locale del genere non dovrebbe MAI essere utilizzato per ospitare turisti, a meno che non vengano avvisati in anticipo e venga offerto loro un forte sconto.

La colazione, almeno, è molto buona anche qui.

 

Registan

L’attrazione principale di Samarcanda è senza dubbio il Registan, e poiché è il luogo d’interesse più vicino che si può raggiungere a piedi dall’albergo, decido di recarmi subito lì.

Nei pressi noto un monumento dedicato a Islom Karimov, primo presidente dell’Uzbekistan quando raggiunse l’indipendenza, nel 1991.

 

Il Registan è una piazza nella quale il popolo si radunava per ascoltare i proclami reali e in cui venivano effettuate esecuzioni pubbliche.

Quello di Samarcanda è incorniciato da tre madrase, la più antica delle quali entrò in funzione nel 1420, durante il regno di Tamerlano. La peculiarità delle altre due madrase, più recenti di due secoli, è la presenza di mosaici raffiguranti una tigre, fatto che viola il divieto dell’Islam di raffigurare esseri viventi negli edifici religiosi.

L’altro edificio presente nella piazza è il mausoleo degli Shaybanidi, del XVI secolo.

 

Il Registan è di una bellezza da togliere il fiato, e di notte le luci artificiali lo rendono ancora più suggestivo. Non avendo voglia di mangiare da solo in uno dei numerosi ristoranti, che tra l’altro qui sono più cari che nel resto del Paese, prendo qualcosa al volo da un chiosco e mi fermo sulla piazza ad ammirare il tramonto.

Tornando in albergo noto che, proprio come a Bukhara, l’illuminazione pubblica nel quartiere ebraico è stata spenta. Qui non ho nessun amico che possa aiutarmi, ma per fortuna Google Map funziona molto meglio che a Bukhara, e quindi riesco a districarmi nel dedalo di stradine. La sfida, piuttosto, è quella di evitare le numerose buche (potrei quasi chiamarle voragini) provocate da lavori in corso sul manto stradale. Non siamo ai livelli della Siria, dove 23 anni prima avevo seriamente rischiato di fare un volo di sei metri all’interno di un castello diroccato a Palmira, ma finire dentro una di queste buche non sarebbe comunque piacevole.

In qualche modo riesco ad evitarle tutte e mi ritiro nella mia misera stanza. Non c’è modo di ottenerne una migliore perché l’unica cosa che ho capito al mio arrivo è che il gestore dell’albergo non c’è, e tutto il resto del personale parla solo russo o uzbeko. Trovo strano che la città più turistica dell’Uzbekistan sia l’unica nella quale non posso comunicare in  inglese con lo staff dell’albergo, tuttavia prendo atto della situazione e mi concentro sulle altre bellezze che sicuramente mi attendono il giorno seguente.

 

Altre attrazioni di Samarcanda

Il secondo giorno, una volta rassegnatomi al fatto che l’atmosfera di questa città sia totalmente diversa rispetto a Bukhara, non delude le mie aspettative.

 

Non ho delle mete precise, ma decido di affidarmi a Google Map per seguire un percorso che mi consenta di vedere più cose possibili. I primi monumenti su cui mi imbatto sono il mausoleo di Abu Mansur al-Maturidi (prima foto), famoso teologo islamico, e la splendida moschea di Bibi Khanym, che nel XV secolo era una delle più grandi e belle di tutto il mondo islamico, anche perché costruita grazie alle ricchezze saccheggiate da Tamerlano durante la sua campagna in India.

Ben presto però la moschea iniziò ad andare in rovina, a causa di cedimenti strutturali provocati da vari interventi che Tamerlano stesso aveva ordinato per renderla più consona ai suoi gusti, e che gli architetti non avevano osato contestare pur essendo consapevoli delle conseguenze.

Una ristrutturazione totale è iniziata nel 1974 ed è tuttora in corso.

 

La tappa successiva è la moschea di Hazrat Khizr, ma prima trascorro circa un’ora in un coloratissimo mercato, ricolmo di tappeti, foulard, scialle e tessuti di vario genere … proprio quello che ci si aspetta di trovare a Samarcanda!

 

È poi la volta del mausoleo di Gur-e Amir, che contiene le tombe di Tamerlano, di due suoi figli e di due nipoti.

Oltre a questo, la sua importanza risiede nel fatto che è stato un precursore ed ha influenzato la costruzione di altre grandi opere architettoniche del mondo islamico, tra cui il famoso Taj Mahal di Agra.

 

La seconda parte della giornata è dedicata alla visita di alcuni viali e parchi della città, molto belli e ben tenuti.

Nelle foto puoi vedere l’Alisher Navoi Central Recreation Park e la facciata della chiesa ortodossa dedicata a St. Alexius.

Il seguente video è un breve riassunto dei miei due giorni in questa bellissima città. Mi scuso per il dito che in modo inopportuno copre parte dello schermo negli ultimi secondi 🙂

 

Scorci di Samarcanda

Come ci si aspetterebbe, c’è davvero molto da vedere, più di quanto i due giorni che ho trascorso qui mi hanno consentito

Il mattino seguente mi alzo tardi perché mi aspetta una giornata piuttosto faticosa: un lungo viaggio in treno per rientrare a Tashkent, e poi l’attesa per il volo che mi riporterà in Italia, sempre via Mosca.

Trattandosi dello stesso aereo che 10 giorni prima era atterrato a Tashkent alle 3.30, il decollo è previsto per le 4:45.

 

Sergio Bersanetti with Nurali Yuldashev

Nurali mi aspetta per cena, e per il mio ultimo pasto in Uzbekistan mi concedo un piatto di tuxum barak, deliziosa pasta ripiena originaria della regione di Khorezm, che mi ricorda molto i pierogi di cui mi abbuffavo spesso quando abitavo in Polonia.

Gli amici dell’Orient Palace mi hanno messo a disposizione una stanza e un bagno, gratis, per riposarmi un po’ prima di recarmi in aeroporto, verso le 2:30. Inutile dire che li lascio con la tristezza nel cuore e il desiderio di rivederli quanto prima.

Come ho già detto, 10 giorni sono troppo pochi per vistare il Paese. Ci sono ancora tanti bei posti da vedere, motivo in più per pianificare un’altra visita.

 

Suggerimenti per il tuo viaggio in Uzbekistan

L’Uzbekistan è un Paese poco amato da coloro che sostengono che tutti i musulmani siano intolleranti e pericolosi, perché fa fare loro una pessima figura.

Tutti ovviamente sapevano che sono cristiano, eppure ho ricevuto molti più attestati di amicizia e offerte di aiuto da parte di sconosciuti qui, che in qualsiasi paese cristiano che abbia visitato sinora.  

Ora che spero di averti incuriosito e fatto venire voglia di scoprire di persona questo meraviglioso Paese, ci sono prima alcune cose che devi considerare, tenendo presente che ti sto parlando della situazione ad aprile 2019 e quindi potrebbe esserci stato qualche cambiamento, nel momento in cui leggi questo articolo.

Se qualcuno è stato recentemente nel Paese e ha riscontrato una situazione diversa da quanto sto per raccontare, è pregato di segnalarlo nei commenti.

Per visitare serenamente l’Uzbekistan è necessario essere dotati di un certo spirito di adattamento, tranne che a Samarcanda. Non mi riferisco alla pulizia, quasi ovunque impeccabile, ma ai tanti piccoli imprevisti e perdite di tempo nei quali potresti incorrere. 

Dopo tutto stiamo parlando di un Paese mediorientale, dove si viaggia a una velocità diversa dalla nostra, e dove alcune cose che noi viziati turisti occidentali diamo per scontate, qui o non ci sono ancora o funzionano poco e male.

Per intenderci, scordati di prenotare qualsiasi servizio online, a parte i biglietti aerei e gli alberghi, o di pagare con la carta di credito (tranne che in qualche albergo). È anche quasi impossibile trovare un bancomat che ti permetta di prelevare con la carta, per cui ti consiglio di portarti dietro tutto il contante in euro che pensi ti potrà servire, ma di cambiarlo solo poco alla volta, se non vuoi andare in giro con uno zaino anziché un portafoglio.

 
Uzbek money

Qui sopra puoi vedere cosa ti danno quando cambi 100 euro. Un giorno due turisti belgi davanti a me ne hanno cambiati 800 e si sono subito pentiti, perché non avevano idea di dove mettere tutta quella carta. Tieni anche presente che con l’equivalente di cento euro qui puoi fare davvero tantissimo.

Praticamente nessuno per strada parla inglese, se non gli sciami di ragazzi che ti verranno incontro a Bukhara. A Samarcanda in realtà non ti servirà, perché tutto è molto ben segnalato, essendo l’unica località turistica del Paese.

Dalla mia esperienza, direi che queste sono le cose a cui prestare più attenzione:

ALBERGO: la descrizione dei servizi che trovi nei siti di prenotazione potrebbe non corrispondere a quanto viene effettivamente offerto, nel bene e nel male. L’Orient Palace, ad esempio, non accetta le carte di credito ma dispone del Wi-Fi, contrariamente a quanto riportato sul sito Booking. Di quanto mi è successo a Samarcanda, ho già ampiamente raccontato.

TRENO: se decidi di spostarti in treno, va’ in stazione il prima possibile per acquistate il biglietto, o potrebbe esserti impossibile trovare un posto per il giorno prescelto.

Tieni anche presente che qui il concetto di fare la fila è sconosciuto, soprattutto ai numerosi contadini che scendono in città e i cui modi, comprensibilmente, sono piuttosto rozzi. Io mi sono ritrovato allo sportello della stazione a dover contare 84 banconote da 5000 som per pagare i tre biglietti che avevo acquistato, con una signora di fianco a me che quasi mi spingeva via, l’imbarazzatissima ragazza dietro lo sportello che le urlava di stare indietro, e questa che non si spostava di un centimetro.

Se non prendi un cosiddetto treno veloce, arriva in stazione almeno 45 minuti in anticipo, perché bisogna passare 2 controlli di sicurezza e per qualche strano motivo è richiesto di essere al binario 30 minuti prima della partenza.

Curiosità: l’atrio della stazione si utilizza solo in entrata, per cui quando arrivi a destinazione dovrai uscire attraversando i binari. Usando il sottopasso finiresti nell’atrio, il cui accesso, come ho appena detto, non è consentito ai viaggiatori in arrivo.

TAXI: Qui non si usa il navigatore, perché internet sul telefono costa ancora troppo, quindi è possibile che un tassista ti porti da tutt’altra parte rispetto a dove vorresti andare, anche se gli fai leggere l’indirizzo. Chiedi sempre in anticipo all’albergo di mandare una macchina a prenderti in aeroporto o in stazione, così andrai sul sicuro con l’indirizzo ed eviterai i furbetti che cercano di farti pagare il doppio (qui non si usa il tassametro).

BANCA: Come ho già detto, non fare affidamento sui prelievi con carta di credito, perché i bancomat abilitati a quel servizio sono pochissimi e spesso non funzionano. A me sono occorsi 4 giorni di tentativi, a Tashkent, prima di poter sfruttare la mia MasterCard.

Gli addetti alla cassa potrebbero avere difficoltà a capire quanto vuoi scambiare, quindi è meglio passargli direttamente gli euro e dire solo: “Change, please”.

Ah, la banca potrebbe non avere abbastanza soldi da darti, o darteli tutti in tagli molto piccoli (ecco perché in stazione ci ho messo una vita a pagare). Scordati di cambiare poi di nuovo i som in euro, se ne hai presi troppi, a meno che tu non vada nella stessa filiale in cui li hai acquistati e gli mostri la ricevuta che ti avevano lasciato.

Riassumendo: se sei un turista che ama le comodità, ti consiglio di aspettare ancora qualche anno prima di venire, o magari di acquistare dall’Italia un pacchetto ‘tutto compreso’, che però comporta costi molto più alti e una limitata libertà di movimento.

Se invece sei tra coloro che vivono i contrattempi come una sfida, una parte dell’avventura, è meglio che non aspetti troppo. Inevitabilmente, prima o poi certi sevizi verranno introdotti anche qui, e con essi inizieranno ad arrivate quei turisti la cui maleducazione e arroganza è pari solo al loro conto in banca. Parallelamente i commercianti diventeranno più smaliziati, i prezzi aumenteranno e per la gente del luogo i turisti non saranno più una novità. A quel punto, tutto l’Uzbekistan diventerà come Samarcanda, e la magia di questo affascinante Paese scomparirà per sempre.

Se questo articolo ti è piaciuto, se hai domande o se vuoi condividere la tua esperienza in Uzbekistan, ti sarei grato se scrivessi un commento qui sotto. Questo permetterà al blog di crescere e a più persone di scoprirlo.

Per lo stesso motivo, ti chiedo la cortesia di condividere l’articolo con chiunque ritieni possa apprezzarlo.

Grazie, e alla prossima. Ci vediamo a Taiwan!

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *